
Le nuove Ducati Scrambler vi aspettano in concessionaria
Un tour di 10 tappe che attraverserà tutta Italia, dove sarà possibile toccare con mano le nuove Ducati Scrambler Icon, Full Throttle e Nightshift 2023. Durante questi eventi sarà possibile anche prenotare i demo ride

Iniziata la produzione della nuova Ducati Multistrada V4 Rally. Il prezzo
Nello stabilimento Ducati è cominciata la produzione della nuova Multistrada V4 Rally 2023, l’ultima versione della globetrotter di Borgo Panigale pensata per gli amanti dei grandi viaggi. Disponibile in allestimento “Radar”, “Adventure Travel & Radar” e “Full Adventure” arriverà nelle concessionarie nel mese di febbraio. Ecco il prezzo

Svelata la nuova Ducati Desmosedici GP23 di Martin e Zarco
Jorge Martin e Johann Zarco hanno tolto i veli alla nuova Ducati Desmosedici GP23 che porteranno in pista per la stagione 2023 della MotoGP per il Team Prima Pramac

Dall'Igna: "Un pilota MotoGP alto e pesante può essere avvantaggiato"
Il direttore generale di Ducati Corse approfondisce alcuni temi: le strategie di moto e piloti per affrontare al meglio la Sprint Race 2023, gli stimoli tecnici legati alla nuova MotoE, l'importanza del pilota, le difficoltà avute da Jorge Lorenzo, ma soprattutto declina il peso del pilota MotoGP come un qualcosa di funzionale alla guida

Ducati presenta i team 2023 MotoGP e Superbike
La Casa di Borgo Panigale ha tolto i veli alla Desmosedici GP23 del Team ufficiale Ducati Lenovo e alla Panigale V4R del Team Aruba.it Racing con le quali i piloti correranno nelle rispettive competizioni mondiali

“Ma davvero per i viaggi la Multi è meglio della GS?”
Un lettore ci scrive in quanto perplesso in merito alla nostra valutazione sul comfort nella sfida tra BMW R 1250 GS e Ducati Multistrada V4. Ecco il nostro punto di vista

Iniziata la produzione delle Ducati elettriche
Negli stabilimenti Ducati è iniziata la produzione delle V21L, le moto elettriche che saranno protagoniste del Mondiale MotoE 2023. A inizio marzo i primi test in pista

Ducati Desmosedici GP22 vs MV Agusta 500 (1972)
Grazie alla vittoria del Campionato MotoGP 2022 da parte di Francesco Bagnaia con la Ducati Desmosedici GP, 50 anni esatti dopo il successo di Giacomo Agostini nel 1972 con la MV Agusta 500 ritroviamo un pilota italiano in sella a una moto italiana al vertice della massima categoria del Motomondiale. Analizziamo come sono cambiate le moto in questi anni

2022 da record per Ducati!
Sono state più di 60.000 le Ducati consegnate ai clienti di tutto il Mondo nel 2022: mai la Casa di Borgo Panigale aveva venduto tanto nel corso della sua storia! L’Italia cresce del 10% e diventa il mercato principale. Ma quali sono le moto più vendute?

Ducati espande lo stabilimento di Borgo Panigale
Aperto nello stabilimento di Borgo Panigale il nuovo edificio “Finitura e Delibera Estetica”. 4.400 m², dal fabbisogno energetico quasi nullo, che ospiteranno l’ultima fase del ciclo produttivo, che consiste nella vestizione finale delle nuove Ducati

Panigale V4 World Champion Replica: un successo da 32 milioni di euro in poche ore
Ispirate alla Desmosedici GP22 e alla Panigale V4 R dei Campioni del Mondo MotoGP e SBK Francesco Bagnaia e Alvaro Bautista, e allestite con numerosi accessori speciali, le nuove Ducati Panigale V4 World Champion Replica sono andate sold out in poche ore. Un grande successo per Ducati, che ha fatto registrare un incasso record

Ducati Riding Experience: le novità per il 2023
La Casa di Borgo Panigale amplia ulteriormente l’offerta Ducati Riding Experience per la nuova stagione. Principale novità è la DRE Track Warm Up, pensata per i motociclisti che desiderano imparare le basi della guida tra i cordoli

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida
Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

Il prezzo della nuova Ducati Diavel V4 2023
A spingere la moto il V4 Granturismo di 1.158 cc e 168 CV di potenza. Il telaio monoscocca in alluminio è abbinato all’immancabile monobraccio. Rivisto il look, aggiornata l’elettronica. Ecco il prezzo della nuova Ducati Diavel V4 2023