Che fine ha fatto la Lucky Explorer 5.5?

Che fine ha fatto la Lucky Explorer 5.5?

Un lettore ci chiede lumi sul destino di quella che doveva essere l'adventure entry level di casa MV Agusta e di cui non si sa più niente. Ecco la risposta della Casa e il commento di Motociclismo

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Multistrada V2 vs Turismo Veloce vs Tracer 9 GT: il confronto al banco e le prestazioni

Ducati Multistrada V2 Travel, MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS e Yamaha Tracer 9 GT sono le protagoniste della comparativa crossover medie. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

Sardarov: “Resterò in MV e insieme a KTM saremo il grosso problema di Ducati”

Sardarov: “Resterò in MV e insieme a KTM saremo il grosso problema di Ducati”

Intervista a ruota libera con Timur Sardarov, il Presidente di MV Agusta, rispetto a un ingresso, quello di KTM nel suo gruppo, dai contorni non ancora ben definiti

MV Agusta: ecco le novità 2024!

MV Agusta: ecco le novità 2024!

Documenti presentati presso gli uffici dell’ NHTSA statunitense testimoniano i piani futuri di MV Agusta, che sembra voler introdurre parecchie novità, molte delle quali potrebbero arrivare già nel 2024

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

La MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa di Schiranna. Ecco CV e Nm della crossover italiana

MV Agusta esce dal concordato preventivo

MV Agusta esce dal concordato preventivo

Il Tribunale di Varese ha dichiarato la completa esecuzione del concordato preventivo e la conseguente estinzione della procedura concorsuale, avendo accertato l’integrale pagamento di creditori concordatari e di tutti gli adempimenti connessi. Ora MV Agusta, con il nuovo partner KTM, guarda al futuro

Ducati Desmosedici GP22 vs MV Agusta 500 (1972)

Ducati Desmosedici GP22 vs MV Agusta 500 (1972)

Grazie alla vittoria del Campionato MotoGP 2022 da parte di Francesco Bagnaia con la Ducati Desmosedici GP, 50 anni esatti dopo il successo di Giacomo Agostini nel 1972 con la MV Agusta 500 ritroviamo un pilota italiano in sella a una moto italiana al vertice della massima categoria del Motomondiale. Analizziamo come sono cambiate le moto in questi anni

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida

Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

I due volti della vittoria: Pecco Bagnaia e Giacomo Agostini

I due volti della vittoria: Pecco Bagnaia e Giacomo Agostini

Uno al Tourist Trophy ci ha lasciato il cuore, l’altro non lo farebbe neanche sotto tortura. Uno ha la fidanzata fissa ai box, l’altro non voleva nemmeno la mamma. Uno sfidava la morte, l’altro 300 CV. Sono i due volti dell’Italia che vinceva nel 1972, con Giacomo Agostini in sella alla MV Agusta 500, e che vince oggi con Francesco Bagnaia e la Ducati Desmosedici GP

Nuova F43 Tributo, in onore di Massimo Tamburini

Nuova F43 Tributo, in onore di Massimo Tamburini

Andrea Tamburini, figlio di Massimo, mostra la nuova Tamburini Corse F43 Tributo. Si tratta di una moto che verrà realizzata in edizione speciale, di soli 25 esemplari, quale tributo al 25° anniversario del progetto MV Agusta F4

Hypernaked oltre i 200 CV: M 1000 R vs Streetfighter V4 vs Brutale 1000 RS

Hypernaked oltre i 200 CV: M 1000 R vs Streetfighter V4 vs Brutale 1000 RS

L'arrivo della nuova BMW M 1000 R 2023 apre le porte al confronto con le altre hypernaked da oltre 200 CV di potenza. Le dirette rivali di mercato, considerando anche il prezzo, sono: Ducati Streetfighter V4 e MV Agusta Brutale 1000 RS. Ecco dunque una "sfida" a tre basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

30 milioni di euro da KTM per il 25% di MV Agusta

30 milioni di euro da KTM per il 25% di MV Agusta

Un’assemblea straordinaria ha sancito ufficialmente l’ingresso in MV del nuovo socio, KTM AG, con una quota pari al 25.1% del capitale sociale. Contestualmente è stato insediato il nuovo consiglio di amministrazione che include due esponenti del management KTM e annunciato l’aumento di capitale (per 30 milioni di euro)

MV Agusta rinnova e aggiorna la gamma per il 2023

MV Agusta rinnova e aggiorna la gamma per il 2023

MV Agusta presenta tutta la gamma di modelli aggiornati con il m.y. 2023 per quanto concerne la ciclistica e l'elettronica. Per i modelli con motore a 3 cilindri 800 si affiancano le versioni "R", mentre per la Superveloce rimane solo la versione "S". Colori, dettagli e foto

Lucky Explorer 9.5 e 5.5 in veste definitiva: tutti i dati tecnici

Lucky Explorer 9.5 e 5.5 in veste definitiva: tutti i dati tecnici

Le Lucky Explorer 9.5 e 5.5 si presentano in veste ufficiale e complete di tutto: elettronica sofisticata, ciclistica raffinata e un look che si conferma quello già apprezzato un anno fa. Dettagli, schede tecniche e disponibilità

MV Agusta svela le nuove Brutale 1000 RR ed RS 2023

MV Agusta svela le nuove Brutale 1000 RR ed RS 2023

Dopo aver presentato il concept 921 S e la Superveloce 1000 serie oro, la casa di Schiranna svela i model year 2023 delle proprie Brutale 1000 RR ed RS, che subiscono interventi per quanto riguarda motore ed elettronica. Ecco tutte le caratteristiche delle MV Agusta Brutale 1000 RR ed RS

Nuova MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro, ipersportiva neo rétro da 208 CV

Nuova MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro, ipersportiva neo rétro da 208 CV

Sfrutta telaio, monobraccio, sospensioni e motore 4 cilindri in linea di 998 cc da 208 CV della Brutale 1000 RR, ma si differenzia per un look che mixa sportività di altri tempi ad aerodinamica evoluta. La nuova MV Agusta Superveloce 1000 Serie Oro 2023 ha poi elettronica dedicata e numerose parti in carbonio

Nuova 921 S, il futuro di MV Agusta

Nuova 921 S, il futuro di MV Agusta

È l’anticipazione concettuale di una nuova categoria di moto che verrà sviluppata e presentata nei prossimi anni. La nuova MV Agusta 921 S, spinta da un motore quattro cilindri in linea di 921 cc, si ispira alle moto del passato, ma è ricca di tecnologie moderne

Ampelio, il primo scooter elettrico di MV Agusta

Ampelio, il primo scooter elettrico di MV Agusta

È spinto da un motore elettrico in grado di raggiungere una potenza di picco di 7,2 kWh alimentato da due batterie removibili che assicurano un’autonomia di oltre 85 km. Il primo scooter elettrico di MV Agusta, il nuovo Ampelio 2023, è realizzato in collaborazione con Kymco

A KTM il 25% di MV Agusta

A KTM il 25% di MV Agusta

Il Gruppo Pierer Mobility AG (già proprietario di KTM, Husqvarna e GASGAS) acquista il 25% del prestigioso Marchio varesino. KTM fornirà il proprio supporto ad MV Agusta subentrando nella gestione dell’ufficio acquisti. Vediamo cosa si prospetta nel futuro

MV: “Siamo soddisfatti del nostro 800, ma l’esordio con nuove tecnologie ci è costato”

MV: “Siamo soddisfatti del nostro 800, ma l’esordio con nuove tecnologie ci è costato”

Brian Gillen, direttore R&D MV Agusta e CRC, ci illustra le migliorie apportate sulla nuova F3 RC, ci parla delle differenze di peso tra versione standard e kit, dei lavori effettuati per mantenere invariata la potenza nonostante l’Euro 5 e dei processi di sviluppo del motore tre cilindri di 800 cc

MV Agusta: con KTM alla conquista dell'America

MV Agusta: con KTM alla conquista dell'America

Continua la politica commerciale di MV Agusta che, dopo la collaborazione con QJ (la Casa madre di Benelli) per la distribuzione dei propri prodotti nel mercato cinese, ora stabilisce un accordo a lungo termine con KTM per accelerare l'entrata nei mercati USA, Canada e Messico

Lucky Explorer Project, arrivano le e-bike

Lucky Explorer Project, arrivano le e-bike

Il progetto legato all'anima offroad di MV Agusta sta piano piano prendendo forma: ora si allarga con l'arrivo di due biciclette a pedalata assistita, una pensata per il fuoristradista duro e puro, l'altra per il velocista d'altri tempi

MV Agusta 2022, la famiglia RC si rinnova

MV Agusta 2022, la famiglia RC si rinnova

La Casa di Schiranna aggiorna la gamma RC con una inedita grafica per la F3, la Dragster e la Turismo Veloce. Prodotte in serie limitata, la supersportiva e la powernaked dispongono anche di un kit racing dedicato

Nuovo record per la MV Agusta Turismo Veloce

Nuovo record per la MV Agusta Turismo Veloce

Si è svolta la seconda edizione del Turismo Veloce Europe Endurance con protagonista la MV Agusta Turismo Veloce alle prese con un nuovo record: superare gli 11 Paesi attraversati l'anno prima

MV Agusta, promozioni “rosso fuoco” per l’estate

MV Agusta, promozioni “rosso fuoco” per l’estate

“Joyride” è la nuova campagna promozionale della casa di Schiranna dedicata a tutti i clienti che acquistano un modello nuovo della gamma Rosso, ai quali verrà consegnato un voucher del valore di 500 euro da spendere in accessori e abbigliamento griffato MV Agusta. Ecco fino a quando sarà valida