
Motociclismo d’Epoca di marzo è in edicola
Copertina dedicata alla rivoluzionaria Tesi 1D, prima Bimota a motore Ducati prodotta dalla Casa riminese e primo modello del rivoluzionario progetto Tesi ad essere industrializzato nei primi anni Novanta. All'interno del numero la P&M Panthette 250, la Matchless G3LC,La storia della Kram-It, la Honda CBR1000F, la carriera di John Cooper...

Motociclismo d’Epoca di gennaio/febbraio è in edicola
Copertina dedicata ad André Malherbe in sella alla Honda CR500. L’indimenticabile e sfortunato pilota belga, nato nel 1956 e vincitore in carriera di tre Campionati mondiali di Motocross nella classe 500, si è spento nel novembre dello scorso anno

Motociclismo d’Epoca di dicembre è in edicola
Copertina dedicata all’industria italiana regina del Mondiale velocità, con Francesco Bagnaia e la Ducati Desmosedici MotoGP assieme a Giacomo Agostini con la MV Agusta 500 tre cilindri. E poi, la Vincent-HRD Comet 500, la storia inedita degli scooter KTM, la storia dello “streamliner” Gulf Norton, la Cagiva C592 di Eddie Lawson e molto altro

Un po' di storia: Piero Remor, il papà del quattro cilindri frontemarcia
Genio e… rigidezza: si potrebbe così sintetizzare quello che è stato Piero Remor, ingegnere romano che, tra le tante, ebbe l’intuizione di realizzare il quattro cilindri frontemarcia. Un motore che divenne poi il riferimento per la stragrande maggioranza delle moto, soprattutto sportive

Tanti auguri, sig. Perelli
Dal 1949, Carlo Perelli lavora a Motociclismo. Oggi compie 80 anni ed è ancora un esempio per tutti noi della redazione. Vera memoria storica del nostro mondo a due ruote