
Turismo: dalla pianura padana al senese
Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level
Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto

Monster vs NT100 vs V100 Mandello S: il confronto al banco e le prestazioni
Ducati Monster, Honda NT1100 e Moto Guzzi V100 Mandello S, tre modi di dire piacere di guida. Le abbiamo messe a confronto sul nostro banco a rulli per verificare le effettive qualità prestazionali di ognuna e capire dove una spicca sull'altra. Ecco i dati di potenza, coppia, velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"
L'altezza della sella per qualcuno può essere un'ostacolo nel passare alle due ruote. A volte è psicologico (si pensa di non riuscire a toccare terra con i piedi o di tenere su la moto con una gamba sola), spesso è fisico. Ma la distanza dal suolo non è l'unico dato da tenere conto

Scorpion Exo-930 Smart: la prova
La casa coreana ha da sempre due punti di forza: design e buon rapporto qualità/prezzo. Due caratteristiche che si ritrovano nel modulare Exo-930, dalle linee non convenzionali e, nella versione Smart, una dotazione più che completa con l'interfono Exo-Com di serie

Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"
Nell'ambito dello sviluppo del segmento elettrico delle due ruote, abbiamo intervistato Andrea Vezzani, CFO (Chief Financial Officer, ndr) di Energica e vice responsabile elettrici del gruppo moto elettriche di ANCMA, per fare il punto sulla situazione della e-mobility italiana

Badlands Pro A3, la giacca adventouring di Klim
L'azienda americana specializzata in capi di abbigliamento altamente tecnico si discosta dai marchi concorrenti per una offerta iper di nicchia per contenuti tecnici... e prezzi. La Badland Pro A3 ne è uno degli esempi più forti: si tratta di un "guscio" esterno che punta tutto sulla protettività e praticità. Tutto il resto va acquistato a parte

L’uomo che parlò ai giapponesi
La Minarelli è una colonna portante del motorismo a due ruote. Questo grazie al fondatore Vittorio e al proprio figlio Giorgio: con loro negli Anni 80 l'azienda italiana instaura rapporti stretti di fornitura con Yamaha, che nel tempo la fa propria godendo dell'enorme esperienza nei motori e, nello specifico, nel 2T

"Ma perché non provate mai la BMW R 1250 R?"
Una delle moto più belle da guidare targate BMW eppure poco considerata quando si parla di comparative tra maxi naked. Approfittiamo di questa lettera per spiegarne il perché

Suzuki GSX-S750 (2017-2020): i consigli per scegliere un buon usato
Ha poca elettronica, una dinamica equilibrata e un motore fluido e grintoso ma senza eccessi. Poi è solida e affidabile. La naked di Hamamatsu è la moto giusta per avere tanto (4 cilindri) a poco (il prezzo di una 700 bicilindrica odierna)

Hekla Absoluteshell Pro 20K, la giacca adventouring di Dainese
L'Azienda veneta ha tra le sue fila una giacca dall'importante resistenza all'acqua. Si chiama Hekla Absoluteshell Pro 20K, e dalla sua ha due chicche che la caratterizzano: l'attacco magnetico per le tasche e la gestione "a una mano" delle prese d'aria. Scopriamone le caratteristiche tecniche e il prezzo

Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0: la prova
Nel mercato degli antifurto da moto c'è di tutto, dai bloccadisco alle catene per non dimenticarsi dei lucchetti a U tanto in voga nei primi 2000. Abbiamo provato l'Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0 grazie all'aiuto di un fabbro, che li ha maltrattati con mazzetta, tenaglie, trapano e mola. Ecco il risultato

"I fari a LED sono cari e inefficaci"
Fari LED sì, fari a LED no. Il dubbio amletico in verità non ha più senso visto che questa tipologia di illuminazione viene utilizzata di default dalla maggior parte delle Case. Il nostro lettore, però, ne mette in dubbio la maggiore efficacia. Sarà così?

Raptor-R, la giacca adventouring di Rukka
L'azienda finlandese specializzata in capi di abbigliamento sportivo per le due ruote (biciclette comprese) ha nel suo arco la Raptor-R, unico capo sul mercato che vanta una struttura esterna composta da Gore-Tex Pro e tessuto Armaro Stretch. Scopriamone caratteristiche e prezzo