Turismo: dalla pianura padana al senese

Turismo: dalla pianura padana al senese

Quella organizzata dal gruppo "il 6% che va in moto tutto l’anno" è uscita dal solito cliché della mototendata invernale, perché ha proposto anche un anello di fuoristrada lungo 150 km, a portata di tutti nonostante il maltempo. Siamo partiti da Piacenza, abbiamo raggiunto il Passo del Tomarlo e il Centro Croci; abbiamo toccato il mare (Levanto), il Chianti, la Montagnola Senese, e poi siamo risaliti per la sterrata del Santello... o, almeno, ci abbiamo provato

Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level

Honda Hornet vs Triumph Trident 660: più che entry level

Trident e Hornet offrono nella loro categoria un mix unico di potenza, contenuti e prezzo, ponendosi addirittura come trait d'union tra le nude "entry" e le "medie". Le abbiamo messe a confronto

Monster vs NT100 vs V100 Mandello S: il confronto al banco e le prestazioni

Monster vs NT100 vs V100 Mandello S: il confronto al banco e le prestazioni

Ducati Monster, Honda NT1100 e Moto Guzzi V100 Mandello S, tre modi di dire piacere di guida. Le abbiamo messe a confronto sul nostro banco a rulli per verificare le effettive qualità prestazionali di ognuna e capire dove una spicca sull'altra. Ecco i dati di potenza, coppia, velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"

"Alla mia ragazza serve una 125 bassa"

L'altezza della sella per qualcuno può essere un'ostacolo nel passare alle due ruote. A volte è psicologico (si pensa di non riuscire a toccare terra con i piedi o di tenere su la moto con una gamba sola), spesso è fisico. Ma la distanza dal suolo non è l'unico dato da tenere conto

Scorpion Exo-930 Smart: la prova

Scorpion Exo-930 Smart: la prova

La casa coreana ha da sempre due punti di forza: design e buon rapporto qualità/prezzo. Due caratteristiche che si ritrovano nel modulare Exo-930, dalle linee non convenzionali e, nella versione Smart, una dotazione più che completa con l'interfono Exo-Com di serie

Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"

Andrea Vezzani (Energica): "Nelle concessionarie entrano i primi motociclisti 'nativi elettrici'"

Nell'ambito dello sviluppo del segmento elettrico delle due ruote, abbiamo intervistato Andrea Vezzani, CFO (Chief Financial Officer, ndr) di Energica e vice responsabile elettrici del gruppo moto elettriche di ANCMA, per fare il punto sulla situazione della e-mobility italiana

Badlands Pro A3, la giacca adventouring di Klim

Badlands Pro A3, la giacca adventouring di Klim

L'azienda americana specializzata in capi di abbigliamento altamente tecnico si discosta dai marchi concorrenti per una offerta iper di nicchia per contenuti tecnici... e prezzi. La Badland Pro A3 ne è uno degli esempi più forti: si tratta di un "guscio" esterno che punta tutto sulla protettività e praticità. Tutto il resto va acquistato a parte

L’uomo che parlò ai giapponesi

L’uomo che parlò ai giapponesi

La Minarelli è una colonna portante del motorismo a due ruote. Questo grazie al fondatore Vittorio e al proprio figlio Giorgio: con loro negli Anni 80 l'azienda italiana instaura rapporti stretti di fornitura con Yamaha, che nel tempo la fa propria godendo dell'enorme esperienza nei motori e, nello specifico, nel 2T

"Ma perché non provate mai la BMW R 1250 R?"

"Ma perché non provate mai la BMW R 1250 R?"

Una delle moto più belle da guidare targate BMW eppure poco considerata quando si parla di comparative tra maxi naked. Approfittiamo di questa lettera per spiegarne il perché

Suzuki GSX-S750 (2017-2020): i consigli per scegliere un buon usato

Suzuki GSX-S750 (2017-2020): i consigli per scegliere un buon usato

Ha poca elettronica, una dinamica equilibrata e un motore fluido e grintoso ma senza eccessi. Poi è solida e affidabile. La naked di Hamamatsu è la moto giusta per avere tanto (4 cilindri) a poco (il prezzo di una 700 bicilindrica odierna)

Hekla Absoluteshell Pro 20K, la giacca adventouring di Dainese

Hekla Absoluteshell Pro 20K, la giacca adventouring di Dainese

L'Azienda veneta ha tra le sue fila una giacca dall'importante resistenza all'acqua. Si chiama Hekla Absoluteshell Pro 20K, e dalla sua ha due chicche che la caratterizzano: l'attacco magnetico per le tasche e la gestione "a una mano" delle prese d'aria. Scopriamone le caratteristiche tecniche e il prezzo

Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0: la prova

Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0: la prova

Nel mercato degli antifurto da moto c'è di tutto, dai bloccadisco alle catene per non dimenticarsi dei lucchetti a U tanto in voga nei primi 2000. Abbiamo provato l'Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0 grazie all'aiuto di un fabbro, che li ha maltrattati con mazzetta, tenaglie, trapano e mola. Ecco il risultato

"I fari a LED sono cari e inefficaci"

"I fari a LED sono cari e inefficaci"

Fari LED sì, fari a LED no. Il dubbio amletico in verità non ha più senso visto che questa tipologia di illuminazione viene utilizzata di default dalla maggior parte delle Case. Il nostro lettore, però, ne mette in dubbio la maggiore efficacia. Sarà così?

Raptor-R, la giacca adventouring di Rukka

Raptor-R, la giacca adventouring di Rukka

L'azienda finlandese specializzata in capi di abbigliamento sportivo per le due ruote (biciclette comprese) ha nel suo arco la Raptor-R, unico capo sul mercato che vanta una struttura esterna composta da Gore-Tex Pro e tessuto Armaro Stretch. Scopriamone caratteristiche e prezzo

"Mercato, perché separare GS e GS Adventure?"

"Mercato, perché separare GS e GS Adventure?"

Qual è il motivo che porta a tener separati i dati di vendita della GS da quelli della sorellona Adventure? La risposta è più semplice di quello che si potrebbe pensare. Ve lo spieghiamo

Onorevole, che moto guida?

Onorevole, che moto guida?

I parlamentari italiani non amano troppo le due ruote: soltanto in 55 (il 9,1%) possiedono moto o scooter. Un terzo di loro sceglie Piaggio. Più motociclisti tra i senatori che tra i deputati. Le (poche) donne in sella prediligono la moto rispetto allo scooter. Quasi completamente assente l’anima green: soltanto in due viaggiano in elettrico

Paolo Brovedani (Royal Enfield): "La mobilità elettrica è sotto la nostra lente di ingrandimento"

Paolo Brovedani (Royal Enfield): "La mobilità elettrica è sotto la nostra lente di ingrandimento"

La casa indiana sforna prodotti col contagocce e ben mirati, capaci di conquistare i favori del mercato grazie al loro buon rapporto prezzo/qualità/prestazioni. Scopriamo come nascono le moto Royal Enfield insieme allo Chief of Product Development Paolo Brovedani

"Se non spendi, ti tocca il due-in-linea"

"Se non spendi, ti tocca il due-in-linea"

Osservazione puntuale da parte di un lettore che, pacatamente, non ci sta a questa sorta di "appiattimento" tecnico dell'offerta dato dall'allargamento d'uso del bicilindrico parallelo deciso dalle Case, che hanno relegato al segmento premium tipologie più vicine ai propri gusti motociclistici

Offtrack 2, la giacca adventouring di Rev'it

Offtrack 2, la giacca adventouring di Rev'it

Caldo, freddo; asfalto, sterrato; casa-ufficio, viaggio a lunga percorrenza: la Offtrack 2 è la risposta di Rev'it al motociclista che cerca versatilità, protezione, stile. La filosofia di base è quella della modularità, con più strati abbinabili tra loro a seconda delle esigenze. Scopriamone le caratteristiche tecniche e il prezzo

Herrero, spagnolo (quasi) solitario

Herrero, spagnolo (quasi) solitario

GP del Belgio 1969: sulla velocissima Spa-Francorchamps di 14 km Santiago Herrero su Ossa (8) vince in volata sulla Yamaha di Rodney Gould (26). È l’apice della luminosa ma brevissima carriera del pilota spagnolo

Il prezzo della nuova Indian Sport Chief 2023

Il prezzo della nuova Indian Sport Chief 2023

Taglio classico, personalità sportiva, la nuova cruiser della casa americana sfrutta il grosso V-twin raffreddato ad aria da 1.890 cc. Monta sospensioni di pregio e adotta quote ciclistiche riviste per accentuarne le doti dinamiche. Ecco quanto costa e quando arriverà dalle concessionarie

Schuberth C5 con interfono SC2: la prova

Schuberth C5 con interfono SC2: la prova

Il top di gamma della Casa tedesca si conferma uno dei caschi modulari di riferimento per comfort di calzata e cura delle finiture. Il sistema di comunicazione (realizzato da Sena) offre un suono di ottima qualità

"Esame per guidare all’estero, ma il 'certificato' è solo in italiano!"

"Esame per guidare all’estero, ma il 'certificato' è solo in italiano!"

Avete la patente B che vi permette di guidare le moto oltre i 125 cc? Se volete guidare all'estero, sappiate che passare l'esame per questa abilitazione non basta. Scopriamo insieme cosa bisogna fare, documenti da compilare e costi

Honda XLV750 R: sbagliando s'impara

Honda XLV750 R: sbagliando s'impara

Nel 1983 la Casa dell’Ala dorata allarga la gamma delle enduro proponendo una nuova maxi bicilindrica, con punterie idrauliche e trasmissione finale ad albero. L’obiettivo è chiaro: dar fastidio alla boxer BMW R 80 G/S. Ma la scarsa versatilità pregiudica il successo commerciale di questa moto, che tuttavia sarà utile come esperienza i progetti di due pietre miliari dell’azienda: la Transalp e l’Africa Twin

"Più Sol Calante che Sol Levante"

"Più Sol Calante che Sol Levante"

La proliferazione di moto made in Cina (anche se non del tutto, ndr) continua a far discutere. E ancor di più se la Casa più importante del mondo delle due ruote più che "fare guerra" sembra adeguarsi e giocare al loro stesso livello. Ma è davvero così? Secondo noi, non è proprio così