
Cake e Polestar insieme per la mobilità urbana
Entrambi brand svedesi dedicati alla mobilità elettrica, il primo a due ruote e il secondo a quattro, hanno unito le loro forze per sviluppare un modello dedicato alla città. Ecco le caratteristiche del ciclomotore CAKE-Polestar

Sym e X'PRO, scooter elettrico per il delivery
La Casa taiwanese SYM entra nel mondo dell'elettrico e lo fa con l'e X'PRO, un urban scooter pensato per il delivery grazie all'ampia piastra posteriore, al portapacchi anteriore e alla pedana piatta. Moderno nelle linee ha una dotazione tecnologica al paso con i tempi, tra cui spiccano le luci Full-LED e al display LCD a colori. Ecco tutti i dettagli

Ecco il primo scooter elettrico di Honda
Dopo l'annuncio della Casa dell'ala dorata di produrre e commercializzare entro i prossimi tre anni dieci moto elettriche, ecco che spuntano le immagini del primo modello: si tratta di un ciclomotore elettrico a pedalata assistita, che richiama nelle linee l'Honda SUper Cub, lo scooter più venduto al mondo. Ecco tutti i dettagli

Niu SQi, il punto d’incontro fra moto ed E-bike?
Il produttore di veicoli elettrici Niu ha presentato, attualmente solo per il mercato cinese, la SQI: una E-bike travestita da moto, con prestazioni che rientrano nella categoria L1e. Ecco come è fatta e quanto costa

Zig Zag conquista Milano: rinnova e raddoppia la propria flotta di E-scooter
Nata circa 7 anni fa, Zig Zag è una delle più note compagnie di sharing attive nelle principali città italiane (Milan0, Roma, Torino, Firenze e Verona) e quest’anno ha deciso di rinnovare e raddoppiare la propria flotta di scooter alimentati ad energia elettrica nella città di Milano, approfittando dell’occasione per offrire numerosi pacchetti vantaggiosi e sconti. Vediamo quali

Full immersion (elettrica) nel mondo Vmoto e Super Soco
Moto e scooter (strumenti per la mobilità urbana) 100% elettrici, pensati per districarsi nella giungla delle nostre città. In gamma veicoli L1, paragonabili ad un 50 cc, e L3, simili per prestazione ai moderni 125 cc. Ma il futuro ci riserva grandi novità

Fantic presenta il nuovo ISSIMO 45, s-pedelec urban adventure
È spinto da un motore elettrico di 500W, da 120 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 600Wh. L’autonomia può arrivare fino a 100 km. Il nuovo Fantic ISSIMO 45 Può funzionare con il solo acceleratore, con i soli pedali o combinando le due modalità

Askoll: ecco tutte le novità 2022. Il test su strada
La vicentina Askoll ha presentato le novità introdotte su tutta la sua gamma per i model year 2022, che oltre alle nuove colorazioni prevedono dotazioni più raffinate e una meccanica più evoluta. Ecco cosa cambia, quanto costano, e come vanno i nuovi scooter elettrici Askoll che abbiamo guidato

Nuovo Vmoto Fleet VS3, mezzo elettrico a tre ruote
Fleet VS3 è il nuovo mezzo elettrico a tre ruote di Vmoto pensato per il lavoro. Spinto da un motore elettrico da 2.500 Watt ha un’autonomia di 130 km

MV Agusta Rapido Serie Oro, monopattino elettrico dal DNA motociclistico
Telaio in lega di magnesio, freni a disco idraulici e motore elettrico da 500W. Queste le caratteristiche principali di MV Agusta Rapido Serie Oro, il primo monopattino elettrico che porta i colori della Casa di Schiranna

Fantic presenta il suo primo monopattino elettrico (a trazione integrale)
È spinto da due motori da 250W, uno su entrambe le ruote, per una potenza totale di 500W. È realizzato in alluminio e ha pedana in magnesio. L’autonomia dichiarata è di 25 km. Ecco il prezzo del nuovo monopattino elettrico Fantic TX2

BMW Vision AMBY, a metà tra la bici e la moto
AMBY sta per “Adaptive Mobility” ed è un veicolo, a metà tra una bicicletta e una moto, pensato da BMW per spostare l’attenzione sulle possibilità offerte dalle tecnologie per la mobilità urbana del futuro. Tra le caratteristiche chiave troviamo un design asimmetrico che cerca di coniugare presente e passato di BMW, un peso di 65 kg, la tecnologia geofencing per regolare in automatico le tre velocità preimpostate di 25, 45 e 60 km/h

Nuovo monopattino elettrico Aprilia ESR2
Il nuovo monopattino elettrico di Aprilia è spinto da un motore brushless da 350 W alimentato da una batteria da 288 Wh. L’autonomia è superiore ai 25 km

Mobilità urbana by MV Agusta, bici elettriche e monopattini in arrivo
MV Agusta ha annunciato l'ingresso nel mercato della mobilità elettrica, a iniziare da una gamma di veicoli elettrici leggeri. Per la prima serie di e-bike del marchio è stato scelto il nome “Amo”, a ricordare l’amore per il mondo delle due ruote. I primi due modelli in gamma saranno le e-bike RR e RC