
SUS1, lo scooter origami
Dalla Svezia arriva un inedito scooter elettrico realizzato attraverso la filosofia giapponese dell'origami: la struttura portante è un'unica lamiera piegata e non tagliata e successivamente saldata. Ecco le caratteristiche del nuovo SUS1, della start up svedese StilRide

Yamaha Neo's, da icona degli anni '90 a scooter elettrico
Da iconico cinquantino degli anni '90 a soluzione green per il commuting urbano. Il nuovo Yamaha Neo's è completamente elettrificato, è omologato come ciclomotore e ha un'autonomia stimata che arriva fino a 68 km. Ecco com'è fatto e quanto costa lo scooter elettrico della Casa di Iwata

Naon Zero-One, lo scooter tedesco 100% elettrico
Nasce a Berlino lo scooter elettrico Naon Zero-One, che combina design e funzionalità. Tante soluzioni tecniche pensate, oltre che alla dinamica di guida, per ridurre al minimo l’impatto ambientale

Nuovo Yamaha EMF, scooter elettrico con batterie intercambiabili
EMF è il nuovo scooter elettrico con batterie intercambiabili realizzato da Yamaha in collaborazione con Gogoro. Grazie a ciò il veicolo potrà utilizzare le stazioni di sostituzione della batteria GoStation

E01, le foto spia dello scooter elettrico di Yamaha
Scatti rubati durante i collaudi ci mostrano gli sviluppi dello scooter elettrico di Yamaha E01. Linee moderne, ma strumentazione… rètro. La sua potenza sarà paragonabile a quella di un veicolo spinto da motore endotermico di 125 cc.

Nuovo Honda U-Go, lo scooter elettrico (economico) da città
La velocità massima è di poco superiore ai 50 km/h e l’autonomia è di 65 km, ma può raddoppiare installando una seconda batteria. È disponibile in due versioni: standard e top. I prezzi del nuovo Honda U-Go si aggirano intorno ai 1.000 euro, ma lo scooter elettrico è in vendita solo in Cina

Mob-Ion, lo scooter a cartucce di idrogeno
L’idrogeno, stoccato in cartucce ricaricabili, alimenta celle a combustibile che producono l’energia elettrica per l’avanzamento dello scooter. Quando le cartucce sono vuote basta recarsi presso il distributore più vicino e sostituirle, in pochi secondi

Vmoto CUmini Limited Edition JL99, dedicato a Jorge Lorenzo
Il Cumini, il più piccolo scooter elettrico della famiglia Super Soco, si veste di un'esclusiva livrea che porta i colori del cinque volte iridato Jorge Lorenzo. Verrà realizzato in edizione limitata

Vmoto Fleet, nuovo scooter elettrico per delivery o sharing
È spinto da un propulsore elettrico da 2.000 Watt e alimentato da una batteria da 60V 45Ah capace di garantire un'autonomia di circa 90 chilometri. Il tempo di ricarica completa è di 6 ore

Fantic presenta il suo primo scooter elettrico
Oltre al concept di categoria L1 (equivalente ad un 50 cc), è previsto anche il progetto in versione L3 (125 cc). Può ospitare due batterie al litio, per un’autonomia superiore ai 100 km

NES SE Riviera e Dolce Vita, due nuove versioni dello scooter elettrico italiano
Nito Bikes presenta i nuovi NES “Special Edition”: uniscono il look dei veicoli del passato alla tecnologia moderna. Sono spinti da un motore elettrico da 4 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio estraibile. Le versioni Riviera e Dolce Vita si distinguono dal modello “base” per i materiali e le finiture con cui sono realizzati

Piaggio 1, nuovo scooter elettrico per la mobilità urbana
Il nuovo scooter elettrico di Piaggio è disponibile in due versioni: la “1”, ciclomotore, e la più prestazionale “1 Active”. La batteria, posizionata sotto la sella, è estraibile. L’autonomia raggiunge gli 85 km

K04-55 proietta lo scooter elettrico di BMW nel futuro
Cattura l'anima di BMW Motorrad all’interno di un design estremamente futuristico, fatto di linee tese e soluzioni stravaganti. Non si tratta di un concept ufficiale della Casa di Monaco, ma della visione di uno studio di design

Nuovo BMW CE 04: il prezzo
Motore elettrico a magneti permanenti d 42 CV, linee futuristiche, autonomia superiore ai 100 km e ricarica in meno di due ore (con il sistema di ricarica rapida). Queste le caratteristiche principali del nuovo scooter elettrico BMW CE 04. Vi diciamo anche il prezzo