
Long Test KTM 1290 Super Adventure S: il punto dopo 15.000 km
Eccoci al traguardo del primo tagliando per la KTM 1290 Super Adventure S. Niente da segnalare per una moto che sembra nata per il turismo di lungo corso, ma in un attimo si trasforma in una potente belva. Primo cambio di pneumatici per montare degli sportivi Metzeler

“Ma davvero per i viaggi la Multi è meglio della GS?”
Un lettore ci scrive in quanto perplesso in merito alla nostra valutazione sul comfort nella sfida tra BMW R 1250 GS e Ducati Multistrada V4. Ecco il nostro punto di vista

Nuova Royal Enfield Super Meteor 650: come va, pregi e difetti
Una bella cruiser caratterizzata da linee morbide e classiche, che richiamano i modelli di un tempo, spinta dall'apprezzatissimo motore bicilindrico parallelo raffreddato ad aria e olio di 648 cc. È affascinante e comoda, e permette di macinare chilometri su chilometri senza affaticarsi. Ecco le prova della nuova Royal Enfield Super Meteor 650 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti della moto

La Moto Guzzi V100 Mandello S stravince nel 2022!
Con il nuovo propulsore “compact block”, un bicilindrico di 1.042 cc da 115 CV con architettura a V trasversale di 90°, e aerodinamica adattiva ha conquistato tutti. La Moto Guzzi V100 Mandello S non ha avuto rivali: la sua è stata la prova più letta del 2022!

Kawasaki Ninja H2 SX SE vs. Suzuki Hayabusa: la leggerezza dei 300
Sfida sul filo della cifra tonda che non si può dire ma sognare sì. E in sella a queste due supermoto ci si avvicina parecchio. Il loro bello, però, è che non vanno solo veloci: si passeggia con un filo di gas, nel misto sono piacevoli e non difettano nel comfort. Ecco la sfida tra Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa

Multistrada V2 vs Tracer 9 GT vs Turismo Veloce: il video della sfida
Multistrada V2 Travel, Turismo Veloce 800 RC SCS e Tracer 9 GT: Ducati, MV e Yamaha affrontano il tema delle crossover ciascuna a modo suo, con personalità distinte, ma non cambia il risultato finale: sono tutte e tre bellissime da guidare. Ecco il video della comparativa crossover medie 2022

Long Test KTM 1290 Super Adventure S: la prova del nove
Episodio nove per il nostro test di durata. È l’ammiraglia touring di KTM, la 1290 Super Adventure S, la prescelta per affrontare i 50.000 km del test. Dotata di ogni aiuto elettronico alla guida, ha nel potente bicilindrico una delle armi a suo favore. Metzeler, Alpinestars e Nos i partner per pneumatici, abbigliamento e casco

Anteprima mondiale: già in sella alla CFMOTO 800NK
Realizzata sulla base tecnica della KTM Duke 790, la nuova CFMOTO 800NK si presenta con un look molto personale e curato nei dettagli. Abbiamo provato il prototipo in esclusiva mondiale. Ecco il video che vi mostra dove è nata la moto, com’è fatta e la prime impressioni di guida del concept NK C22

BMW S 1000 RR: come va, pregi e difetti
La BMW S 1000 RR 2023 è tutta nuova: dalla grafica al motore che ora raggiunge i 210 CV e alla ciclistica, con un telaio perfezionato e un cannotto di sterzo più inclinato. Aggiornata anche l'elettronica. Abbiamo provato la nuova S 1000 RR in pista e su strada, ecco le nostre impressioni di guida con i pregi e i difetti della moto

BMW M 1000 R: come va, pregi e difetti
Abbiamo provato la nuova BMW M 1000 R 2023. Il motore è quello della supersportiva M 1000 RR, ma rispetto alla versione “standard” della naked la potenza aumenta di 45 CV. Troviamo poi un’aerodinamica dedicata, con “alette” anteriori, e alcuni dettagli esclusivi. Ecco le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova BMW M 1000 R 2023

KTM 890 Adventure 2023: come va, pregi e difetti
La superenduro media da 21", dopo essere passata da 790 a 890, si aggiorna per tutto quello che gira attorno al motore: ciclistica, elettronica, look e confort di marcia. Vi raccontiamo com'è fatta la nuova KTM 890 Adventure 2023, come cambia rispetto a prima e le prime impressioni di guida su strada e fuoristrada

Honda CB750 Hornet: come va, pregi e difetti
Dopo 10 anni "il calabrone" è tornato! Tutto nuovo, dalle forme alla ciclistica al motore, non più quattro cilindri ma "bi" come vuole il motociclista di oggi. Le dimensioni compatte, il peso contenuto e le quote ciclistiche parlano di una moto sì sportiva ma anche equilibrata e facile da gestire. Siamo ad Almeria, in Spagna, per metterla alla prova. Ecco come va la nuova Honda CB750 Hornet, e quali sono i suoi pregi e i difetti

Comparativa Crossover Entry Level: and the winner is…
Le crossover “entry level” sono tra le migliori scelte per viaggiare da soli o in coppia. Abbiamo selezionato quelle con indole stradale e prezzo di partenza entro 10.000 euro e le abbiamo messe a confronto. A sfidarsi sono Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650 XT, Triumph Tiger 660 Sport, Yamaha Tracer 7 GT. Il video vi svela pregi e difetti di ognuna e la classifica finale

Il diavolo e l’acqua santa
Può una BMW M 1000 RR sembrare un agnellino tra i cordoli? La risposta è sì, se messa a confronto con la versione da gara con la quale Gabriele Giannini ha vinto il titolo italiano nel National Trophy 1000: un missile super affilato da oltre 220 CV alla ruota