
Prova: come va la Kawasaki KX450 2024
Pregi e difetti della nuova 450 da cross di Kawasaki, aggiornata profondamente con interventi a motore, ciclistica ed elettronica; l'abbiamo provata sulla pista spagnola di Rocco's Ranch

Yamaha R6 AltoGo Racing Team, danza tra i cordoli
Siamo saliti in sella alla Yamaha R6 dell’AltoGo Racing Team, con la quale Simone Corsi ha trionfato nel CIV Supersport 600 Next Generation 2023. Ci ha stupito per il motore, quasi da settemmezzo, e per quanto una moto da gara possa essere “facile”

Nuova Suzuki GSX-S1000GX: come va, pregi e difetti
Sovrastrutture da crossover nascondono il 4 cilindri in linea di 999 cc della gamma GSX. È la prima moto Suzuki che sfrutta un sistema di sospensioni elettroniche. Ecco le nostre prime impressioni di guida della Suzuki GSX-S1000GX, con i pregi e i difetti della moto

Video prova Beta RR 125 T: come vanno, pregi e difetti
I modelli entry level "T" della gamma Enduro e Motard di Beta si aggiornano con il nuovo propulsore Tayo. Confermata la ciclistica con telaio a doppia culla chiusa, impianto frenante con sistema CBS e forcella a steli rovesciati. Le abbiamo provate ed ora vi raccontiamo come vanno, con i loro pregi e i difetti

Nuova Triumph Scrambler 1200 X e XE: come va, pregi e difetti
La gamma Scrambler 1200 di Triumph in edizione 2024 si rinnova nei contenuti, con l'introduzione dell’inedita e più accessibile versione X e di una XE aggiornata con nuove specifiche tecniche. Le abbiamo messe alla prova, ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti delle moto

Test Royal Enfield Himalayan 2024: come va, pregi e difetti
Abbiamo provato la nuova Royal Enfield Himalayan, spinta dall'inedito motore monocilindrico da 452 cc raffreddato a liquido. La moto è tutta nuova, dal telaio alle sospensioni e all’impianto frenante. Totalmente riviste anche le sovrastrutture, la posizione di guida e la strumentazione, ora completamente digitale. Siamo stati in India per provarla, ed ora vi raccontiamo le nostre impressioni di guida, con i pregi e i difetti della nuova Royal Enfield Himalayan

Moto Guzzi Stelvio, la video prova in anteprima mondiale
Abbiamo provato in anteprima mondiale la Moto Guzzi Stelvio 2024, la maxienduro stradale spinta dal bicilindrico a V di 90° raffreddato a liquido di 1.042 cc e capace di 115 CV. Ricco il pacchetto elettronico, con 5 riding mode preimpostati ma personalizzabili dal pilota. Ecco il video della nostra prova con le caratteristiche, le nostre impressioni di guida, i pregi e i difetti della nuova Moto Guzzi Stelvio 2024. Il test completo con interviste e approfondimenti su Motociclismo di novembre!

Suzuki V-Strom 800SE: il video del test
Nata sulla base tecnica della 800DE, la nuova V-Strom 800SE ha l’anteriore da 19”, cerchi in lega, assetto e posizione di guida rivisti e parabrezza maggiorato. Restano invariati telaio e motore. L'abbiamo provata per le strade attorno Montpellier ed ecco il video del test, dove vi raccontiamo come è fatta e come va la nuova crossover stradale di Suzuki

Suzuki V-Strom 800SE: come va, pregi e difetti
Nata sulla base tecnica della 800DE, la nuova V-Strom 800SE ha l’anteriore da 19”, cerchi in lega, assetto e posizione di guida rivisti e parabrezza maggiorato. Restano invariati telaio e motore. L'abbiamo provata per le strade attorno Montpellier ed ora vi raccontiamo come va, con i pregi e i difetti

ESCLUSIVA MONDIALE! Già in sella alla nuova Moto Guzzi Stelvio 2024
Abbiamo provato in esclusiva mondiale la Moto Guzzi Stelvio 2024, la maxienduro stradale spinta dal bicilindrico a V di 90° raffreddato a liquido di 1.042 cc e capace di 115 CV. Ricco il pacchetto elettronico, con 5 riding mode preimpostati ma personalizzabili dal pilota. Ecco tutte le caratteristiche, le nostre impressioni di guida, i pregi e i difetti della nuova Moto Guzzi Stelvio 2024. Il test approfondito con interviste lo troverete in edicola su Motociclismo di novembre!

Video prova nuova BMW R 1300 GS 2024
Abbiamo provato la nuova BMW R 1300 GS 2024, dal design totalmente innovativo e dalla tecnica aggiornata: nuovo motore boxer, più compatto e potente, tantissima elettronica e un comparto ciclistico migliorato per rendere la moto più agile e precisa. Ecco il video della nostra prova, dove vi raccontiamo come è fatta e coma va, con i suoi pregi e difetti

ESCLUSIVA! Prova nuova Triumph Scrambler 400 X: come va, pregi e difetti
Abbiamo prova in esclusiva per l'Italia la nuova Triumph Scrambler 400 X, spinta dal monocilindrico da 398 cc raffreddato a liquido ed Euro 5 condiviso con la sorella Speed 400. Ecco le nostre impressioni di guida e il prezzo della "baby" Scrambler 400 X di Triumph

Kawasaki Ninja ZX-4RR: come va, pregi e difetti
È l’unica sportiva di 400 cc con un motore a quattro cilindri in linea che, nella sua versione più performante, arriva ad erogare 80 CV. Tre versioni: Ninja ZX-4R, Ninja ZX-4R SE e Ninja ZX-4RR, con alcune soluzioni tecniche della sorella ZX-10R. Ecco le nostre prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Prova scooter Sym ADX: il segmento crossover si allarga
Con il suo nuovo maxiscooter, la Casa di Taiwan realizza un prodotto che punta a tener testa alla migliore concorrenza. Confortevole e dal design ricercato, l’ADX si candida ad affrontare la jungla urbana senza temere gli sterrati di campagna