
Due ragazze, una pista e la GASGAS SM 700
Questa volta il nostro Andrea Vignone ha messo alla prova la SM 700, ma non con il solito test: ha lanciato la palla a due ospiti speciali, Sofia e Alice. Un test che ha spaziato dai birilli della prova per la patente A2 alle saponette grattate in pista a Castelletto di Branduzzo; ecco il video completo e il racconto di questa avventura in sella alla "motardona" tutto fare di casa GASGAS

Dakar 2023, tappa 8: Branch vince a sorpresa, Howes comanda la generale
Dopo una giornata di stop per maltempo, la gara delle moto riprende e festeggia un protagonista insolito: Ross Branch e la Hero MotoSports hanno vinto la tappa 8, con il privato Mason Klein che sale al comando della classifica generale
AGGIORNAMENTO: Klein penalizzato, Howes comanda nella generale

Dakar 2023, tappa 6: doppietta Husqvarna, Benavides vince davanti a Howes
Tappa 6 da incorniciare per Husqvarna: Luciano Benavides è il più veloce di giornata e conquista la vittoria davanti al suo compagno di squadra Skyler Howes. L’americano allunga in classifica generale, ora ha più di 3’ di vantaggio sulla KTM di Price

La pioggia modifica la Dakar 2023
Sì, piove anche nel deserto! E proprio a causa della pioggia degli ultimi giorni, che ha allagato il bivacco Al Duwadimi, la carovana della Dakar deve trovare un'altra sistemazione. Per questo motivo gli organizzatori si sono visti obbligati a cambiare le prossime tappe

Dakar 2023, tappa 5: alcuni big si perdono, non sbaglia Van Beveren e vince
Price, Quintanilla, Howes e Klein sbagliano percorso e lasciano sul tracciato minuti preziosi. Non commette errori Adrien Van Beveren, che porta la sua Honda sul gradino più alto della tappa 5 della Dakar 2023. Sam Howes (Husqvarna) si porta al comando della classifica generale

Dakar 2023, tappa 4: Barreda centra la sua prima vittoria, problemi per Klein
Grazie ad un finale di speciale velocissimo, alla tappa 4 Joan Barreda conquista la sua prima vittoria alla Dakar 2023. Problemi tecnici per il giovane Mason Klein, che lascia sul percorso oltre 10’. Sanders rimane al comando della generale

Dakar 2023, tappa 3: Brabec out per una caduta, Sanders vince e si porta al comando
Continuano i colpi di scena in questa Dakar 2023: Ricky Brabec, uno dei favoriti per la vittoria finale, deve abbandonare la gara per una caduta. Daniel Sanders, con la sua GASGAS, è il più veloce nella speciale e conquista la tappa 3 e la leadership della classifica generale. Ottima la prova del giovane Mason Klein

Dakar 2023, tappa 2: Sanders stratega, Klein brilla e vince
Daniel Sanders domina la tappa fino alla sessione finale, dove lascia sul tracciato minuti preziosi (per strategia). Ne approfitta Mason Klein, che con la sua KTM va a vincere la seconda tappa di questa Dakar. Il miglior rookie 2022 si porta anche al comando della classifica generale

Dakar 2023, tappa 1: Sanders penalizzato, vince Brabec, out Sunderland
Primo colpo di scena alla Dakar 2023: mentre era al comando della speciale, il vincitore dell’edizione 2022 del rally più duro al mondo Sam Sunderland finisce a terra e dice così addio ai sogni di gloria. Il più veloce sul tracciato è Daniel Sanders, che con la sua GASGAS conquista la prima tappa, davanti a tre Honda, e la leadership della generale. AGGIORNAMENTO: Sanders penalizzato, vince Brabec

Dakar 2023, si parte! Price conquista il prologo, Salvini migliore degli italiani
La Dakar 2023 prende il via con il prologo. Il più veloce in questa prima -breve- prova cronometrata è Toby Price, che con la sua KTM chiude davanti alla GASGAS di Daniel Sanders, staccato di un solo secondo! Alex Salvini (Fantic) migliore degli azzurri. Ecco come seguire la gara in TV

Dakar 2023 al via: regolamento e novità
Tempo bonus per il terzetto di testa, percorsi a specchio, speciali inedite, livello tecnico più alto, roadbook digitali. Queste alcune delle novità dell’edizione 2023 della Dakar, che si preannuncia la più lunga dal 2014, con ben 8.500 km da percorrere in 14 giorni

Dakar 2023 al via: le squadre ufficiali
Per il quarto anno consecutivo, il rally più duro al mondo si corre in Arabia Saudita. Si parte il 31 dicembre con il prologo, 10 km di speciale lungo la costa del Mar Rosso. Scopriamo piloti e team ufficiali che si daranno battaglia per 14 giorni per conquistare il traguardo di Dammam

Dakar 2023: il 31 dicembre la partenza. Come seguire la gara in TV
4.700 chilometri di prove speciali cronometrate, 15 tappe di cui una marathon e tanta, tanta, sabbia. Tra le novità roadbook digitiali e abbuoni per i piloti più veloci. Queste sono alcune delle caratteristiche della Dakar 2023. La 45esima edizione del rally più duro al mondo prenderà il via il 31 dicembre, in Arabia Saudita. Undici gli italiani al via in moto

Dovizioso rileva la pista di Faenza
La pista Monte Coralli di Faenza è stata ufficialmente affidata alla società di Andrea Dovizioso. Sarà un impianto tutto nuovo e polifunzionale; caratteristiche cruciali per i programmi del futuro Centro Tecnico Federale FMI dedicato al fuoristrada. Qui sotto tutti i dettagli