
MotoGP: nel 2024 il team Trackhouse con un'Aprilia a stelle e strisce
Annunciato ieri l'accordo tra la Casa di Noale e Trackhouse Racing, che per la prossima stagione schiererà due RS-GP. Alla guida Raoul Fernandez e Miguel Oliveira

MotoGP: sacrificarsi per vederla in diretta o rischiare lo "spoiler"?
Cattivi precedenti nelle stagioni passate portano a essere superstiziosi: per far vincere il titolo a Bagnaia era necessario essere sul divano di casa, ma non sempre è possibile e il rischio "spoiler" è altissimo

UFFICIALE: Marini in Honda HRC
Luca Marini ha firmato un contratto biennale con il Team Honda HRC. Il pilota italiano affiancherà Joan Mir nel Factory Team, in sella alla RC213V

MotoGP Valencia 2023, il titolo giocato fino all'ultima gara
Un weekend da cardiopalma quello appena concluso a Valencia, dove Jorge Martin è riuscito a recuperare ben 7 punti su Bagnaia nella gara Sprint di sabato, arrivando così a giocarsi il titolo la domenica, ma un errore dello spagnolo ha permesso a Pecco di laurearsi Campione Del Mondo MotoGP per la seconda volta consecutiva

Pecco fa il bis! Bagnaia è Campione del Mondo della MotoGP 2023!
Francesco Bagnaia, complice la caduta di Martin, conquista il titolo di Campione del Mondo della MotoGP 2023. In sella alla Ducati ufficiale “Pecco” bissa il successo dello scorso anno, mettendosi alle spalle un avversario agguerrito come il pilota spagnolo del Team Pramac. Ripercorriamo la stagione e la carriera del pilota italiano, anche grazie ai numeri delle statistiche

MotoGP Qatar: il Disoccupato Volante. E non è una questione di biglie
Il paradosso di Fabio Di Giannantonio, che vince la sua prima gara otto giorni prima dei test ufficiali del 2024, ai quali (per ora) non potrebbe prendere parte perché fuori dai giochi

MotoGP Qatar: doppio podio per Di Giannantonio, e Pecco guadagna punti
Il GP del Qatar è stato un “elastico” fra gli sfidanti del titolo mondiale, con Martin che guadagna punti il sabato e Bagnaia che si riprende margine nella gara di domenica, dove un podio tutto italiano ha visto trionfare Fabio Di Giannantonio. Classifiche e riassunto del GP di Losail, Qatar

MotoGP Malesia, quando vince chi non doveva vincere
Un comunicato radio incompleto al sabato, una vittoria inaspettata ma significativa domenica, questa è stata Sepang 2023

MotoGP Sepang 2023, un podio di tutte Ducati
La Sprint e la gara “lunga” di Sepang hanno visto un’infilata di Ducati. A trionfare sabato Alex Marquez, mentre Enea Bastianini è salito domenica sul gradino più alto del podio, guadagnando il suo primo successo con la Desmo ufficiale. Classifiche e riassunto del GP di Sepang

Orari TV MotoGP 2023: GP di Malesia, Sepang
La MotoGP torna in pista questo fine settimana, con la diciottesima gara della stagione 2023. L’appuntamento è sul circuito di Sepang, per il Gran Premio di Malesia. Ecco gli orari TV delle prove, delle qualifiche e delle gare di MotoGP, Moto2 e Moto3, in diretta su Sky, in replica su TV8 e in streaming su NOW

MotoGP, Bagnaia manca il sorpasso del secolo
Ma è comunque combattivo, in una fase in cui Martin sembra fare un altro sport. Chi di voi sa cos'è un cambio di casacca a vortice triangolare? Immagino nessuno, perché me lo sono inventato io

MotoGP Buriram 2023: è doppietta per Martinator
Nel weekend Thailandese, per il quart'ultimo appuntamento della MotoGP, Jorge Martin è salito sul gradino più alto del podio sia nella sprint di sabato sia nella gara lunga della domenica. Ancora in testa, seppur di soli tredici punti, Bagnaia, autore ieri di un -quasi- sorpasso leggendario. Ecco il riassunto delle due gare di Buriram e le classifiche

Orari TV MotoGP 2023: GP della Thailandia, Buriram
La MotoGP torna in pista questo fine settimana, con la diciassettesima gara della stagione 2023. L'appuntamento è in Thailandia, per il Gran Premio di Buriram. Ecco gli orari TV delle prove, delle qualifiche e delle gare di MotoGP, Moto2 e Moto3, in diretta su Sky, in parte su TV8 e in streaming su NOW

MotoGP: era ora!!! Le prime di Zarco e Giannantonio, la gara più bella che abbia mai visto
Al settimo anno nella classe regina, dopo averci provato infinite volte, finalmente Johann Zarco vince la sua prima gara, appena in tempo: nel 2024, con la Honda, non sarà molto facile. Stesso discorso per il nostro Diggia, che festeggia il suo primo podio