
KTM svela la nuova RC16 di Binder e Miller
La Casa austriaca ha tolto i veli alla RC16 che i piloti Brad Binder e Jack Miller utilizzeranno nella stagione 2023 della MotoGP. Ecco le immagini delle grafiche aggiornate e le dichiarazioni dei piloti

Svelata la nuova Ducati Desmosedici GP23 di Martin e Zarco
Jorge Martin e Johann Zarco hanno tolto i veli alla nuova Ducati Desmosedici GP23 che porteranno in pista per la stagione 2023 della MotoGP per il Team Prima Pramac

Dall'Igna: "Un pilota MotoGP alto e pesante può essere avvantaggiato"
Il direttore generale di Ducati Corse approfondisce alcuni temi: le strategie di moto e piloti per affrontare al meglio la Sprint Race 2023, gli stimoli tecnici legati alla nuova MotoE, l'importanza del pilota, le difficoltà avute da Jorge Lorenzo, ma soprattutto declina il peso del pilota MotoGP come un qualcosa di funzionale alla guida

Ducati presenta i team 2023 MotoGP e Superbike
La Casa di Borgo Panigale ha tolto i veli alla Desmosedici GP23 del Team ufficiale Ducati Lenovo e alla Panigale V4R del Team Aruba.it Racing con le quali i piloti correranno nelle rispettive competizioni mondiali

Maroil-Bardahl e Mooney VR46 Racing Team ancora insieme nel 2023
Con la stagione MotoGP 2023 alle porte, Maroil-Bardahl conferma la partnership con il team Mooney VR46 Racing, per il quale sarà fornitore ufficiale di lubrificanti e additivi, oltre ai prodotti della linea K9

Il team Gresini presenta le grafiche 2023 della Desmosedici GP22 di A. Marquez e F. Di Giannantonio
Tolti i veli alle Ducati del team Gresini, che presenta le nuove grafiche con cui i piloti Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez correranno nella stagione MotoGP 2023

La nuova Yamaha M1 2023 di Morbidelli e Quartararo
Il Team Monster Energy Yamaha ha tolto i veli alle YZR-M1 2023 che Fabio Quartararo e Franco Morbidelli porteranno in pista nella prossima stagione della MotoGP. La moto ha una nuova livrea "camo"

Ciabatti: “La gara Sprint della MotoGP? Per noi una cosa positiva”
Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati, ci parla della gara Sprint della MotoGP, che dalla stagione 2023 si disputerà il sabato in tutti gli appuntamenti del mondiale. Dal suo punto di vista si tratta di una novità positiva dal punto di vista dello spettacolo

Dovizioso: “La gara Sprint della MotoGP? Bene per i più forti in qualifica”
Andrea Dovizioso ci parla della gara Sprint della MotoGP, che dalla stagione 2023 si disputerà il sabato in tutti gli appuntamenti del mondiale. Dal suo punto di vista sarà un vantaggio solo per i piloti più forti in qualifica

MotoGP 2022: chi è il pilota che è caduto di più?
Con 27 cadute nella stagione (esclusi i test) ha fatto segnare il record in questa curiosa classifica, di chi si tratta? Espargaro, Bezzecchi, Binder, Marquez…? O chi altro? Ecco chi sono i piloti MotoGP che sono finiti a terrà più volte nel corso del Campionato 2022, le statistiche del Motomondiale e le curve più pericolose

Suppo: “La gara Sprint della MotoGP? Raddoppia anche il pericolo”
Livio Suppo, Team Manager Suzuki, ci parla della gara Sprint della MotoGP, che dalla stagione 2023 si disputerà il sabato in tutti gli appuntamenti del mondiale. Dal suo punto di vista raddoppia lo spettacolo, ma raddoppia anche il pericolo

I due volti della vittoria: Pecco Bagnaia e Giacomo Agostini
Uno al Tourist Trophy ci ha lasciato il cuore, l’altro non lo farebbe neanche sotto tortura. Uno ha la fidanzata fissa ai box, l’altro non voleva nemmeno la mamma. Uno sfidava la morte, l’altro 300 CV. Sono i due volti dell’Italia che vinceva nel 1972, con Giacomo Agostini in sella alla MV Agusta 500, e che vince oggi con Francesco Bagnaia e la Ducati Desmosedici GP

Quartararo: “La rimonta di Bagnaia? Uno stimolo in più per vincere nel 2023”
Allo stand Yamaha di Eicma abbiamo intervistato Fabio Quartararo, che ci ha parlato della stagione MotoGP 2022, di come affronterà la pausa invernale, della rimonta di Bagnaia e… del posto speciale che prenderà la YZR-M1 con la quale vinse il titolo Mondiale 2021

Pecco Bagnaia è Campione del Mondo della MotoGP 2022!
Francesco Bagnaia conquista il titolo di Campione del Mondo della MotoGP 2022, in sella alla Ducati ufficiale. Sono passati 50 anni da quando un pilota italiano vinse l'ultimo titolo iridato in sella ad una moto italiana nella massima classe del motomondiale. Ripercorriamo la stagione e la carriera di Pecco, anche grazie ai numeri delle statistiche