
Brescia-Napoli, lungo la ricca storia d'Italia
Nord-Sud, tanto lontani eppure uniti da un passato che dice chi siamo oggi. Due città tanto diverse che ben rappresentano la varietà del nostro territorio, dove la storia la fa da padrona: basta solo guardarsi attorno. Un viaggio di quattro giorni attraverso sette regioni senza mai prendere n'è l'autostrada n'è una tangenziale

Turismo: in Liguria dal parco del Beigua a quello dell’Antola
Foreste fitte che richiamano il paesaggio alpino, montagne brulle come certe alture della Sardegna o della Corsica, un castello nella roccia che ricorda gli eremi appollaiati sulle Meteore, in Grecia. E poi, gomitoli infiniti di tornanti, avvitati l’uno sull’altro… Questo ed altro vi offre il nostro itinerario, che intercetta l’Alta Via e unisce due importanti ma sottostimati parchi dell’Appenino Ligure, il Beigua e l’Antola

Itinerari in moto: nelle Marche da San Benedetto del Tronto a Pesaro
Vi proponiamo un coast to coast particolare: di solito si definisce tale una traversata che unisce due mari, noi qui invece uniamo due tratti di costa, affacciati entrambi sull’Adriatico. Da San Benedetto del Tronto a Pesaro, allungando il percorso fino a toccare i Sibillini e percorrendo le “Strade della birra” che, forse non tutti sanno, sono un’istituzione marchigiana

Piemonte: in moto nel Canavese
Partendo da uno degli anfiteatri glaciali più grandiosi d’Europa esploriamo il territorio del Canavese, facendo perno su Ivrea e addentrandoci in tre vallate molto diverse, fino a conquistare quasi il Colle del Nivolet. La natura della Valle Orco, della Valchiusella e della valle della Dora si mixano meravigliosamente con la storia antica della città e con le vicende moderne della mitica Olivetti

Viaggi in moto: tra Torino e le Alpi
Torino può vantare il primato di essere la grande città italiana più vicina a vette importanti: viene facile immaginare un itinerario che parta dal capoluogo (o dalla sua Mole: che da oltre un secolo anima il suo skyline e ha un po’ l’aspetto di una montagna) e salga di quota, soprattutto in Val di Susa e nelle Valli di Lanzo, a caccia di belle strade

Sardegna, la Gallura in moto
Esiste la Gallura del mare (e che mare!) e la Gallura dell’entroterra. Quest’ultima svela l’anima più autentica e più intima della regione, con borghi come Tempo Pausania o Budoni, che parlano della Sardegna meno mondana. Qui le strade si fanno largo fra sughereti, mirteti e olivastri e regalano sorprendenti affacci su cale e valli dalla bellezza primordiale

Turismo: le bellezze del Cuneese
In sella ad una Suzuki V-Strom 1050 XT Pro abbiamo percorso un quasi-anello tra la pianura centrale e le prime montagne della provincia di Cuneo: strade secondarie e semplici sterrati tra il paesaggio agricolo in piena fioritura e i panorami in quota ancora addormentati sotto qualche chiazza di neve, cercando la vista più ampia tra il Monte Malanotte e la Certosa del Monte Bracco

Meraviglia Marche
Uno slalom lungo oltre 700 km: dal mare pesarese alla costa picena, toccando decine di piccoli borghi e gli Appennini più selvaggi. Una terra plurale di nome e di fatto: varia, sfaccettata, che risplende di una bellezza semplice, come i suoi campi di girasole al tramonto

Associazione Terra Piloti Motori, un network di servizi per la moto
Terra Piloti Motori è una associazione che offre una rete completa di servizi per chi sceglie le Marche come propria meta. Itinerari, tour, pacchetti turistici e strutture convenzionate, il tutto raccolto sotto un unico cappello

I viaggi di Motociclismo lasciano traccia
A Eicma 2019, Motociclismo e Garmin uniscono le forze per proporvi alcuni dei più interessanti itinerari in Italia e all'estero. Passate al nostro stand (Pad. 15, stand A48) per scoprire come riceverli

Sacri Monti, tra il corso del Piave e la vetta del Monte Grappa
I richiami alla Prima Guerra Mondiale sono molteplici, ma riesce difficile pensare che luoghi così belli possano avere vissuto orrori indicibili. Per la moto, questa zona è un paradiso fatto di strade divertenti e di paesaggi memorabili, sia naturali, sia umani

Nel paese dei balocchi, un tour tra Prato e Pistoia
Ispirati dalle avventure di Pinocchio torniamo un po’ bambini su una Moto Guzzi V9, perdendoci tra dimore fiabesche, boschi incantati e dolci delizie tra le le provincie di Prato e di Pistoia. Ecco il nostro itinerario

Percorsi diVini: in moto dal Chianti alla Maremma
Il nostro viaggio nei luoghi più iconici della Toscana: il Chianti con le sue colline-cartolina, le Crete Senesi con il suo paesaggio modellato dall'argilla e, infine, la Maremma, che ci introduce al mare con la sua "macchia"

Itinerari in moto: 48 ore per scoprire la Lombardia
Una moto versatile e 48 ore. Questo è quanto abbiamo a disposizione per scoprire due città poste a pochi chilometri di distanza, ma con culture e caratteri molto diversi: Bergamo e Brescia